top of page

L'AINC a Spazio nutrizione 2021

  • Immagine del redattore: paridetravaglini
    paridetravaglini
  • 4 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 ott 2021

Si è conclusa con successo l’edizione 20121 di Spazio Nutrizione, organizzato da ENPAB (Ente Nazionale Previdenza Assistenza Biologi) nato nel 2010 con l'obiettivo di affrontare il sempre più diffuso tema della sana alimentazione con un approccio fortemente scientifico e diventare un reale «ponte» tra le aziende e gli operatori sanitari.

L’edizione 2021 tenutasi a Milano lo scorso 2-3 ottobre ha visto tra i vari interventi quello del presidente AINC Dott. Antonio Galatà che ha parlato di “Una cucina salutare ad impatto zero e sostenibile” tematica che ha suscitato particolare interesse fra i biologi nutrizionisti.


Ad aprire i lavori è stata il Presidente ENPAB Dott.ssa Tiziana Stallone che si è soffermata su "Next Generation Eu, sostenibilità e senso di responsabilità dei professionisti" a seguire - la vice Dott.ssa Serena Capurso è andata a scovare i biologi che fanno impresa nell’ambito della sostenibilità - e tanti altri illustri colleghi.


E’ stato un evento fondamentale per ripartire più uniti di prima. I biologi hanno bisogno di maggiore consapevolezza sulle opportunità professionali che la laurea in biologia offre - ha affermato Tiziana Stallone.


Secondo Galatà <<i temi della salubrità in cucina e della sostenibilità nutrizionale sono gli ambiti potenziali da sviluppare sulla scia di molti biologi, me compreso, che hanno già creato nuovi spazi professionali nel loro piccolo.>>


Adesso in modo verticale bisogna trasmettere questa esperienza a tutti i colleghi.


Continua Galatà: <<Mi piacerebbe portare i biologi in un nuovo ambito professionale guardando alle nuove opportunità che ci sono sia nel settore della ristorazione che nel mondo retail e dell’industria.>>


L’ente ENPAB si è mostrato molto sensibile alle realtà associative. La presidente Tiziana Stallone lo ha evidenziato con tre parole chiave: “fondamentale aggregarsi, associarsi”.


Prossimo appuntamento con i biologi ed i temi della sostenibilità e la cucina salutare il 12 novembre a Roma alla nuvola di Fuksas.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


contattaci

Salita del Poggio Laurentino 18 00144 ROMA (EUR)

Email:nutrizioneincucina@gmail.com

connettiti con ainc

newsletter

Privacy GDPR: per modificare o cancellare i dati, effettuare richiesta tramite la pagina dei contatti

Sito ufficiale AINC - Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina

bottom of page