Educazione alimentare e laboratori di cucina tra i banchi nella regione Lazio
- Dr Domenicantonio Galatà

- 32 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Si è concluso il progetto di educazione alimentare organizzato dall'Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina che ha coinvolto i bambini delle scuole elementari di Morlupo in provincia di Roma.

Nelle scuole elementari di Morlupo un’esperienza unica e coinvolgente dedicata alla sana alimentazione. Curiosità e divertimento, il programma è stato pensato per avvicinare i più piccoli ai principi di una dieta equilibrata attraverso la cucina un potente strumento di prevenzione delle malattie legate al cibo.
Il progetto, ideato e coordinato dal Dott. Galatà, presidente onorario AINC, insieme ai dirigenti scolastici, ha proposto laboratori pratici su due ingredienti che rappresentano la nostra tradizione e un’alimentazione consapevole: la pasta fresca e il riso.
I nutrizionisti, soci AINC, la Dott.ssa Martina Berardo, la Dott.ssa Giorgia Natalini e il Dott. Valerio Bartolomeo, hanno accompagnato i bambini in un viaggio sensoriale che ha trasformato i banchi di scuola in una piccola cucina laboratorio.
Nell’ultima giornata i nutrizionisti di AINC hanno poi incontrato i genitori, per far sì che i "semi piantati" potessero continuare a crescere anche in famiglia, rafforzando il valore di abitudini alimentari sane condivise tra casa e scuola.
Un ringraziamento speciale va alla Dirigenza e al corpo docenti, che hanno sostenuto il progetto con entusiasmo.
Le attività sono state promosse dal Comune di Morlupo, grazie all’impegno dell’Assessore Anna Cecchitelli e del Sindaco Ettore Iacumussi, che ha commentato:“Il laboratorio di cucina è stato un momento speciale per la nostra comunità. Vedere i bambini divertirsi, crescere e scoprire nuove passioni riempie di orgoglio. Un grazie anche alla Banca del Credito Cooperativo della Provincia Romana, che ha investito sull’educazione e la prevenzione. Grazie a tutti voi per la passione con cui trasmettete il sapere con coinvolgimento e divertimento.”
AINC è felice del risultato ottenuto e continua a portare avanti con impegno attività di educazione alimentare che mettono al centro i bambini, le famiglie e la cultura del mangiare bene.
Per informazioni su queste progettualità potete scrivere a nutrizioneincucina@gmail.com









Commenti